Agriturismo Travaglini
Comune:
Casoli (Ch)
Descrizione:
Accoglienza calorosa e familiare e piatti intramontabili della tradizione abruzzese. Da provare le pappardelle al ragù di papera e il coniglio con patate sotto il coppo. Rifornito punto vendita aziendale
Indirizzo:
Con.da Piano delle Vigne, 65
Telefono:
0872 98256
Prezzo medio:
25 euro
Lu Pennese
Comune:
Casoli (Ch)
Descrizione:
L'ambientazione è rustica e spartana, mentre il piatto forte è la porchetta, sapida e gustosa, e poi salumi e formaggi caserecci, arrosticini, pane e olio e vino. Si consiglia di prenotare
Indirizzo:
Con.da Piano Aventino, 3
Telefono:
0872 981387
Osteria da Peppone
Comune:
Castel Frentano (Ch)
Descrizione:
Stupisce e soddisfa con il suo menu a base di baccalà sapientemente proposto in numerose e molteplici variazioni, eccellenti anche le altre specialità della tradizione frentana. Chiuso il martedì.
Indirizzo:
Via Ripitelli, 1
Telefono:
0872 56152
Prezzo medio:
30 euro
Osteria delle Piane
Comune:
Chieti (Ch)
Descrizione:
Cucina marinara schietta che ha nel pescato del giorno, il vero protagonista. Buona la carrellata di antipasti e i primi piatti che
cambiano in base alla disponibilità del mercato.
Indirizzo:
Viale Croce, 500
Telefono:
0871 551804
Prezzo medio:
40 euro
Taverna Ducale
Comune:
Crecchio (Ch)
Descrizione:
La signora Nella e la mamma Maria preparano piatti dimenticati della tradizione abruzzese, oltre ad altre sfiziosità a base di formaggi, salumi, sott'oli. Chiuso il mercoledì.
Indirizzo:
Corso Umberto I, 4
Telefono:
0871 941810
Prezzo medio:
30 euro
Osteria La volpe e l'uva
Comune:
Cupello (Ch)
Descrizione:
In questa piccola osteria di paese, è possibile assaggiare il gusto autentico della tipica cucina abruzzese con ingredienti di stagione e piatti rivisitati e assemblati creativamente.
Indirizzo:
Via XX Settembre, 33
Telefono:
0873 316631
Prezzo medio:
35 euro
Pizzeria Lo Scarabeo
Comune:
Cupello (Ch)
Descrizione:
Gustoso assortimento di pizze e focacce tra cui l'originale "cupellese" con carciofi e ventricina. Ottime anche le "ndrocchie" al sugo di castrato e le carni alla brace.
Indirizzo:
Corso Mazzini, 3
Telefono:
0873 316422
Prezzo medio:
20/25 euro
Agriturismo Antico Tratturo
Comune:
Fara Fillorum Petri (Ch)
Descrizione:
Delizioso agriturismo, fa da cornice ad una cucina tradizionale che utilizza quasi interamente i prodotti della propria terra.
Indirizzo:
Via Piana Masseria, 1
Telefono:
0871 706066
Prezzo medio:
25 euro
Casa D'Angelo
Comune:
Fara Fillorum Petri (Ch)
Descrizione:
Ristorante a gestione familiare ai piedi della Maielletta. Propone pasta fatta in casa e piatti della tradizione rivisitati.
Indirizzo:
Via San Nicola, 5
Telefono:
0871 70296
Prezzo medio:
45/50 euro
Trabocco pesce palombo
Comune:
Fossacesia
Indirizzo:
S.S. 16 Adriatica
Telefono:
0872 608574 - 333 3055300
Prezzo medio:
50/60 euro
Agriturismo Casale San Giovanni
Comune:
Fossacesia (Ch)
Descrizione:
Aurelio e consorte nei bei locali dell'agriturismo, posti in prossimità della stupenda abbazia di S. Giovanni in Venere, vi propongono la cucina tradizionale frentana con passione e competenza.
Indirizzo:
Viale San Giovanni in Venere, 33
Telefono:
0872 607353 - 347 6362574
Prezzo medio:
25/30 euro
Macelleria Pagliarone Alessandro Street Food
Comune:
Fossacesia (Ch)
Descrizione:
Ottima è la porchetta tradizionale cotta al forno, la preparano il mercoledì, il venerdì e il sabato.
Indirizzo:
Via Sangro, 2
Telefono:
0872 60134
Trabocco Punta Rocciosa
Comune:
Fossacesia (Ch)
Indirizzo:
S.S. 16 Adriatica
Telefono:
339 2174435
Prezzo medio:
50/60 euro
L'angolino sul Mare
Comune:
Francavilla Al Mare (Ch)
Descrizione:
Nicola Rapino è la giovane anima di questo ristorante, capace di esaltare una materia prima di alta qualità attinta dal pescato locale. Imperdibile la carrellata degli antipasti.
Indirizzo:
Con.da Sette Venti, 9
Telefono:
085 810486
Prezzo medio:
50/60 euro
Ristorante N'donio
Comune:
Gissi (Ch)
Descrizione:
Situato nel centro storico del piccolo borgo di Gissi, N'donio sfoggia un menu focalizzato sui piatti stagionali con una buona alternanza tra specialità della cucina popolare e preparazioni più innovative. Quotati i secondi di carne. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Salita Castello, 3
Telefono:
0873 937547
Prezzo medio:
35 euro
Grotta dei Raselli
Comune:
Guardiagrele (Ch)
Descrizione:
Assortito tagliere di formaggi e salumi, pasta rigorosamente fatta in casa, secondi a base di anatra, cinghiale, agnello e vitello.
Indirizzo:
Loc. Comino, Via Raselli
Telefono:
0871 83354
Prezzo medio:
40 euro
Pizzeria La Sorgente
Comune:
Guardiagrele (Ch)
Descrizione:
Lievito madre, lunga lievitazione, prodotti di prima qualità e una perfetta cottura rappresentano gli ingredienti delle ottime pizze di Arcangelo Zulli. Si può scegliere tra la pizza classica, quella ottenuta con farina di farro e le tante declinazioni gourmet, tra cui la pala romana.
Indirizzo:
Via Antonio Gramsci, 9
Telefono:
0871 800111
Prezzo medio:
25 euro
Santa Chiara
Comune:
Guardiagrele (Ch)
Descrizione:
Un tripudio di tradizione: paste artigianali fatte in casa, capretto farcito, lumache alla guardiese, cif e ciaf di maiale, coniglio ripieno alle patate, dolcetti secchi, spumone al croccante di mandorle, pizzelle e così via.
Indirizzo:
Via Roma, 10
Telefono:
0871 801139
Prezzo medio:
35/40 euro
Ta pù
Comune:
Guardiagrele (Ch)
Descrizione:
Il patron Diego Ottaviano propone con estro una cucina di personalità che fa uso delle materie prime del territorio. Accanto al ristorante si trova il wine & cocktail bar.
Indirizzo:
Via Modesto della Porta, 37
Telefono:
0871 82274
Prezzo medio:
30/35 euro
Villa Maiella
Comune:
Guardiagrele (Ch)
Descrizione:
Pane e pasta fatti in casa, zuppe di farro con legumi e ortaggi, carni bianche, agnello e cacciagione, straordinaria pasticceria e ricca selezione di vini. Il ristorante, stellato Michelin, è all'interno di un moderno albergo.
Indirizzo:
Via Sette Dolori, 30
Telefono:
0871 809319
Prezzo medio:
50/60 euro
Agriturismo Caniloro
Comune:
Lanciano (Ch)
Descrizione:
Tutti i piatti della tradizione eseguiti come tanti anni fa con materie prime e ingredienti, rigorosamente prodotti in azienda.
Indirizzo:
Con.da S. Onofrio, 134
Telefono:
0872 50297 - 347 1879277
Prezzo medio:
25/30 euro
Agriturismo Il Grappolo
Comune:
Lanciano (Ch)
Descrizione:
Polli e conigli nostrani e ruspanti al forno, al coppo, alla brace.
Indirizzo:
Via Torre Sansone, 142
Telefono:
0872 54181
Prezzo medio:
25/30 euro
Agriturismo La Rosa dei Venti
Comune:
Lanciano (Ch)
Descrizione:
Locale piacevole che propone i piatti della tradizione locale, come i gustosi tacconcelli e fagioli.
Indirizzo:
Via Torre Marino, 168
Telefono:
0872 710818
Prezzo medio:
25/30 euro
Il Corvo Torvo
Comune:
Lanciano (Ch)
Descrizione:
Ambiente giovane e rustico. Taglieri di salumi e formaggi tipici si accompagnano a minestre di farro e risotti al Montepulciano.
Indirizzo:
Corso Roma, 92
Telefono:
0872 716303
Prezzo medio:
30 euro
Taverna del Mastrogiurato
Comune:
Lanciano (Ch)
Descrizione:
Atmosfera medievale per la taverna ospitata dalla ex canonica della chiesa di Santa Lucia. Il menu propone i piatti della tradizione rivisitati con spunti di creatività dalla cuoca.
Indirizzo:
Corso Roma v.co XI, 9
Telefono:
0872 718195
Prezzo medio:
35 euro
Campo Letizia
Comune:
Miglianico (Ch)
Descrizione:
Tra le vigne e gli oliveti delle sua fattoria, Nicola Piattelli ha ricavato un orto e un piccolo allevamento di maiali neri. In un ambiente piacevole e rilassante, si possono gustare i piatti di mamma Letizia e della moglie Livia. Necessaria la prenotazione.
Indirizzo:
Con.da Elcine (Strada Provinciale per Giuliano Teatino)
Telefono:
0871 951225 - 335 7839722
Prezzo medio:
30 euro
Agriturismo Il Mulino
Comune:
Montenerodomo (Ch)
Descrizione:
Piatti tradizionali eseguiti con maestria: tijarill e fagioli, ravioli di ricotta, sagne a pezze col ragù di gallo, agnello e pollo alla brace, capretto cace e ove, pani e dolci.
Indirizzo:
Con.da Schiera, 1
Telefono:
0872 969729
Prezzo medio:
25/30 euro
Agriturismo La Casetta di Tamarete
Comune:
Ortona (Ch)
Descrizione:
Assortita proposta di piatti tipici del territorio, come pizza e fuje, polpette cacio e uova, trippa, peperoni arrosto e baccalà, pasta fatta in casa e tanta carne alla brace.
Indirizzo:
Con.da Tamarete
Telefono:
085 9068215
Prezzo medio:
25/30 euro
Al Teatro Vecchio
Comune:
Ortona (Ch)
Descrizione:
Ristorante di mare in posizione panoramica, tra i piatti da non perdere: insalatina di mare, maltagliati con fagioli e frutti di mare, chitarrina allo scoglio, spigola ai ferri e orata all'acqua pazza.
Indirizzo:
Corso Garibaldi, 35
Telefono:
085 9064495
Prezzo medio:
45/50 euro
San Domenico
Comune:
Ortona (Ch)
Descrizione:
Questa piccola osteria si trova di fronte al suggestivo Castello Aragonese. I piatti marinari, con un menu "quasi" fisso, sono realizzati con il pescato del giorno e raffinata semplicità.
Indirizzo:
Vicolo San Domenico, 1
Telefono:
085 9066442
Prezzo medio:
40 euro
Casa mia
Comune:
Paglieta (Ch)
Descrizione:
Cucina autentica e genuina con materie prime biologiche e di origine aziendale. Si segnala per l'agnello cace e ove ed altri must della tradizione abruzzese. Ottimo rapporto qualità prezzo. Si consiglia di prenotare.
Indirizzo:
Con.da Pranciarella, 10
Telefono:
0872 809386
Prezzo medio:
25/30 euro
Bar Trattoria di Lucia
Comune:
Palena (Ch)
Descrizione:
Ideale per chi non bada alle apparenze ma sono alla ricerca dei sapori tipici e genuini della tradizione abruzzese. Sfoglia spessa e tirata a mano e secondi di carni tenere e saporite. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Con.da Collesalardo, 44
Telefono:
0872 918192
Prezzo medio:
25 euro
Bar Trattoria la Stazione
Comune:
Palena (Ch)
Descrizione:
Presenti numerosi piatti della tradizione montana d'Abruzzo: tagliatelle ai funghi porcini, al cinghiale, al castrato. Fra i secondi, agnello alla brace e al forno, cacciagione. Su prenotazione trippa e baccalà.
Indirizzo:
Piazzale della Stazione
Telefono:
339 8665859
Prezzo medio:
30 euro
Trattoria dal Pagano
Comune:
Palombaro (Ch)
Descrizione:
Vrache di mulo, specialità della cucina e altre paste fresche, minestre di cereali, carni alla brace, con uno sguardo tra il passato e il futuro. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Pagani, 11
Telefono:
334 5368770
Prezzo medio:
30 euro
Azienda agrituristica Aia verde
Comune:
Pizzoferrato (Ch)
Descrizione:
Numerosi antipasti della tradizione, gnocchi di patate, carni ovine, suine e di animali di bassa corte al forno o alla brace.
Indirizzo:
Loc. Casale Coltellacci
Telefono:
0872 946339
Prezzo medio:
25/30 euro
Lu Barrott' di Nicola
Comune:
Pollutri (Ch)
Descrizione:
Piccola braceria dall'ambiente rustico e dall'atmosfera casereccia. Il menu parla chiaro, qui si mangia carne alla griglia, quindi spazio agli arrosticini, salsicce, bistecche, braciole, ma anche verdure grigliate, bruschette e fantasiosi contorni, mentre l'antipasto è tutto pecorino e Ventricina. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Con.da Crivella, 6
Telefono:
340 9225205
Prezzo medio:
20/25 euro
La Torre
Comune:
Pretoro (Ch)
Descrizione:
Ambiente intimo, luci soffuse e saletta scavata nella roccia. La cucina rivela il trascorrere delle stagioni e le tradizioni culinarie dell'entroterra chietino, alleggerite con qualche misurata rivisitazione.
Indirizzo:
Via Di Livio, 9
Telefono:
0871 898400
Prezzo medio:
35/40 euro
Ristorante di Martino
Comune:
Rapino (Ch)
Descrizione:
Cucina genuina che ben rappresenta la tradizione gastronomica abruzzese: chitarra al ragù, sagne con i fagioli o i ceci, pizza e foije, coniglio o agnello al forno e, per finire, bocconotti e amaretti. Chiuso il martedì.
Indirizzo:
Via Giardino, 20
Telefono:
0871 84533
Prezzo medio:
25 euro
Lo Zipolo
Comune:
Ripa Teatina (Ch)
Descrizione:
I prodotti della propria terra sono il punto di partenza, e tutto è fatto in casa: dalle paste tirate a mano ai dolci fino alle carni, che provengono dal proprio allevamento.
Indirizzo:
Via Arenaro Santa Cecilia, 69
Telefono:
0871 399359 - 388 8493659
Prezzo medio:
30 euro
Agriturismo Rifugiomare
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Descrizione:
Immerso tra gli ulivi con una vista mozzafiato sul mare, propone una cucina sapiente in grado di sposare con originalità ingredienti semplici e sapori della tradizione.
Indirizzo:
C.da Piane Favaro, 179
Telefono:
0872 608112 - 348 5417142
Prezzo medio:
30 euro
La Balena
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Descrizione:
Piccola osteria con vista mare dalla cucina semplice, ma gustosa, raccontata attraverso piatti come l'insalata di polpo e patate, le linguine con i ricci di mare, la frittura di paranza e l'immancabile brodetto di pesce. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Loc. Vallevò, 58
Telefono:
0872 609201
Prezzo medio:
35 euro
Punta Vallevò
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Descrizione:
I fratelli Caldora hanno saputo creare un ambiente piacevole e proporre una cucina che fa uso del pescato locale, elaborato con preparazioni delicatamente tradizionali ma con spunti di originalità. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Loc. Vallevò, S.S. 16
Telefono:
0872 609185
Prezzo medio:
40 euro
Trabocca Punta Punciosa
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Indirizzo:
S.S. 16 Adriatica, Con.da Cavalluccio
Telefono:
348 8013849
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocca Punta Tufano
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Indirizzo:
Strada Comunale Vallev
Telefono:
333 4436831
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocco Punta Cavaluccio
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Indirizzo:
S.S. 16 Adriatica
Telefono:
338 5980985 - 333 3010800
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocco Punta Isolata
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Indirizzo:
Con.da Vallevò
Telefono:
333 8585117
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocco Sasso della Cajana
Comune:
Rocca San Giovanni (Ch)
Indirizzo:
Con.da Vallevò, 64
Telefono:
347 9135043
Prezzo medio:
50/60 euro
Agriturismo Il Nespolo
Comune:
Roccascalegna (Ch)
Descrizione:
Fra i primi piatti sagne o rintrocele con ragù di lepre o cinghiale, fra i secondi cacciagione in umido.
Indirizzo:
Loc. Capriglia, 54
Telefono:
0872 987439
Prezzo medio:
25/30 euro
Agriturismo Lo Scamorzaro
Comune:
Rosello (Ch)
Descrizione:
Autentico e portate molto generose. Nel ricchissimo antipasto spicca una fresca e saporitissima ricotta, indimenticabili gli gnocchi, ottime carni alla brace e chiaramente la scamorza. Chiuso il mercoledì.
Indirizzo:
Con.da Fonte Ginepri, 4
Telefono:
0872 948441
Prezzo medio:
25 euro
La Vineria del Salnitro
Comune:
San Martino S. Marrucina (Ch)
Descrizione:
Locale allestito all'interno di un vecchio mulino. Per l'aperitivo propone una pregiata lista di vini serviti al tavolo con antipasti di prodotti tipici locali. Al primo piano la sala ristorante.
Indirizzo:
Via Circonvallazione Est
Telefono:
328 3920553
Prezzo medio:
25 euro
Al Metrò
Comune:
San Salvo (Ch)
Descrizione:
Ristorante stellato, cucina di mare innovativa e al tempo stesso semplice, piena di tecnica e incredibilmente rispettosa dell'essenza della materia prima; allettante la carta dei vini. Chiuso domenica sera e lunedì.
Indirizzo:
Via Magellano, 35
Telefono:
0873 803428
Prezzo medio:
60 euro
Gastronomia Roberti - Street food
Comune:
San Salvo (Ch)
Descrizione:
La famiglia Roberti produce la tipica porchetta "made in Lentella" dal 1925 utilizzando un maiale intero disossato e insaporito con mandorle, aromi e spezie. È possibile acquistare la porchetta a peso o il classico panino anche presso il punto vendita mobile in Via Trignina.
Indirizzo:
Via Istonia, 31
Telefono:
0873 547611
Osteria delle Spezie
Comune:
San Salvo (Ch)
Descrizione:
Ambiente accogliente e severa selezione di soli produttori locali: questo il segreto di Giancarlo Cilli e dei suoi menù di terra, sempre di qualità e sapientemente profumati. Chiuso il mercoledì e la domenica sera.
Indirizzo:
Corso Garibaldi, 44
Telefono:
0873 341602
Prezzo medio:
35 euro
Ristorante il Peperoncino
Comune:
San Salvo (Ch)
Descrizione:
Anche se siamo al mare, qui le specialità della casa sono appetitosi piatti di carne, come i ravioli di chianina e la tagliata.
Indirizzo:
Via Andrea Doria, 8
Telefono:
0873 802225
Prezzo medio:
35 euro
Ristorante Marina
Comune:
San Salvo (Ch)
Descrizione:
Ristorante Marina
Atmosfera cordiale e solo pescato quotidiano, con buona variazione di "crudo", abbondante carrellata di antipasti e notevole preparazione del brodetto. Chiuso la domenica.
Indirizzo:
Via Antonio Pigafetta, 70, S.S. 16, Piazzale Agip
Telefono:
0873 803142
Prezzo medio:
40 euro
Angolino da Filippo
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
Uno dei ristoranti storici di San Vito, dal 1891 punto di riferimento per la classica cucina di mare. Raccomandati i trinciatelli in brodo di crostacei e patate, piatto dell'antica tradizione marinara sanvitese. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Sangritana, 1
Telefono:
0872 61632
Prezzo medio:
40 euro
Bottega culinaria biologica
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
Una scrupolosa ricerca di materie prime da agricoltura biologica sapientemente unite allo studio delle migliori tecniche di cottura, queste le note distintive della cucina di Cinzia Mancini. Chiuso la domenica sera e il lunedì.
Indirizzo:
Via Pontoni, 72
Telefono:
0872 61609 - 339 1421111
Prezzo medio:
40 euro
Essenza Cucina di Mare
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
Ristorante panoramico, il menu stagionale propone una vivace cucina di mare rivisitata con il giusto tocco creativo, per piatti che hanno il loro punto di forza nelle materie prime locali. Chiuso la domenica sera e il lunedì.
Indirizzo:
Largo Olivieri, 3
Telefono:
0872 61213
Prezzo medio:
40 euro
La Scialuppa
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
Marco Marone e la moglie Rosa, preparano il pescato proveniente dalle barche di famiglia. Cucina di pesce della tradizione marinara della costa. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Sangritana, 19
Telefono:
0872 619048 - 338 3248389
Prezzo medio:
40 euro
La Valletta
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
A 5 chilometri dalla costa si trova la trattoria dove Carlo Dragani e la mamma Anna Concetta propongono con sapienza i piatti della tradizione culinaria frentana anche sotto il "coppo". Chiuso il martedì.
Indirizzo:
Loc. Sant'Apollinare
Telefono:
0873 802225
Prezzo medio:
30 euro
Le Portelle
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
Ristorante panoramico che fa delle rivisitazioni e degli accostamenti ingegnosi i suoi punti di forza. Si segnalano le orecchiette con crema di ceci e rana pescatrice e il nasello aglio e olio. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Cristoforo Colombo, 78
Telefono:
348 3060807
Prezzo medio:
40 euro
Trabocco Punta Fornace
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Indirizzo:
Via Cristoforo Colombo
Telefono:
345 3064920
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocco Punta Scirocco
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Indirizzo:
Lungomare di Gualdo Marina
Telefono:
334 7415856 - 333 1987714
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocco Valle Grotte
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Indirizzo:
Loc. Fosso Canale, 1
Telefono:
348 5479587 - 338 1866074
Prezzo medio:
50/60 euro
Trattoria Adriatica
Comune:
San Vito Chietino (Ch)
Descrizione:
Un indirizzo sicuro se siete alla ricerca di una cucina di pesce senza molti fronzoli. In tavola troverete il meglio del pescato giornaliero e qualche piatto classico sanvitese. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Nazionale Adriatica, 20
Telefono:
0872 61533
Prezzo medio:
40 euro
Agriturismo La vecchia collina
Comune:
Sant'eusanio Del Sangro (Ch)
Descrizione:
Solo gli antipasti, oltre venti, tutti tradizionali, sono sufficienti per fare pranzo o cena, consigliata la pizza e foje.
Indirizzo:
Via Santa Lucia, 92
Telefono:
0872 757198
Prezzo medio:
25/30 euro
Ristorante Bar Santa Lucia
Comune:
Sant'eusanio Del Sangro (Ch)
Descrizione:
Carni locali di manzo e agnello alla brace, tempio della cucina del baccalà, primi piatti e svariati secondi.
Indirizzo:
S.S. Frentana
Telefono:
0872 757152
Prezzo medio:
25/30 euro
Fattoria dell'uliveto
Comune:
Scerni (Ch)
Descrizione:
La famiglia Di Lello propone con meticolosità e professionalità i piatti del territorio, con uno sguardo rivolto alla ricca cucina tradizionale scernese.
Indirizzo:
Con.da Ragna, 61
Telefono:
0873 914173
Prezzo medio:
30 euro
Antica trattoria Vittoria
Comune:
Schiavi D'abruzzo (Ch)
Descrizione:
Cucina del territorio e piatti legati alla tradizione, tra i must il pollo al mattone, le "sagne a pezzat" al sugo di Ventricina. Chiuso il giovedì.
Indirizzo:
Loc. Valloni, 3
Telefono:
0873 970250
Prezzo medio:
30 euro
Agriturismo Il Vecchio Moro
Comune:
Torricella Peligna (Ch)
Descrizione:
Cucina autentica e genuina con materie prime biologiche e di origine aziendale. Si segnala per l'agnello cace e ove ed altri must della tradizione abruzzese. Ottimo rapporto qualità prezzo. Si consiglia di prenotare
Indirizzo:
Via Stazzo dei Cavalli
Telefono:
389 6727320
Prezzo medio:
25/30 euro
Agriturismo Troilo
Comune:
Torricella Peligna (Ch)
Descrizione:
Ottimi gli antipasti, i maltagliati tricolore, i cannelloni di carne e il più classico degli agnelli alla brace.
Indirizzo:
Con.da Colle Zingaro, 38
Telefono:
0872 969160
Prezzo medio:
25/30 euro
Agriturismo Doris
Comune:
Treglio (Ch)
Descrizione:
Fra i primi ristori agrituristici del territorio, propone piatti della cucina tipica abruzzese, anche con riuscite rivisitazioni. Fra le proposte meritano particolare attenzione le preparazioni con il baccalà.
Indirizzo:
Via Puglianna, 6
Telefono:
0872 54235 - 338 4486223
Prezzo medio:
25/30 euro
Alla Hostaria del Pavone
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
Il patron Nicolino Di Renzo è eccellente interprete di una cucina di mare in perfetto equilibrio tra personalità e tradizione; importante la carta dei vini. Chiuso il martedì.
Indirizzo:
Via Barbarotta, 15
Telefono:
0873 60227
Prezzo medio:
50 euro
Da Ferri
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
Storica e accogliente trattoria marinara, custode della tradizione più integrale. Immancabile l'appuntamento con il brodetto. Chiuso domenica sera e lunedì.
Indirizzo:
Via Osca, 58
Telefono:
0873 310320
Prezzo medio:
40 euro
Drogheria Buoncosiglio
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
È la tappa ideale per gli amanti dei vini naturali e delle birre artigianali, ma anche per rifocillarsi le papille con salumi e formaggi locali e piatti gourmet. Chiuso il martedì.
Indirizzo:
Via Buon Consiglio, 5
Telefono:
0873 64327
Prezzo medio:
20 euro
L'Angolo di Giada
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
Ristorante panoramico che si affaccia sulla splendida loggia Amblingh. Cucina della tradizione marinara vastese rivisitata.
Indirizzo:
Loggia Amblingh, 49
Telefono:
0873 380529
Prezzo medio:
50 euro
Ristorante Cibomatto
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
Locale caldo e accogliente, si distingue per un menu strettamente legato al pescato e alla produzione stagionale degli ortaggi. Negli ultimi anni è stato soprattutto il brodetto di pesce alla vastese a dare lustro al ristorante. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via F. Crispi, 36
Telefono:
0873 370625
Prezzo medio:
40/50 euro
Salsedine
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
Locale dallo stile originale e minimalista, essenzialità che si ritrova in una cucina marinara rivisitata, autentica e genuina. Imperdibili le tartare e il filetto di tonno rosso dell'Adriatico. Aperto tutti i giorni.
Indirizzo:
Corso Dante, 56
Telefono:
0873 363054
Prezzo medio:
50 euro
Trabocco Cungarelle
Comune:
Vasto (Ch)
Indirizzo:
Loc. Casarsa S.S. 16, km 516+500
Telefono:
340 8629815
Prezzo medio:
50/60 euro
Trabocco Eredi di Trimalcione
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
La cucina è quella della tradizione marinara, semplice e spontanea, che si affida al pescato del giorno e a una meticolosa selezione delle materie prime. Prenotazione obbligatoria.
Indirizzo:
Punta Penna
Telefono:
333 4109289
Prezzo medio:
50/60 euro
Vineria per Passione
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
Avviata qualche anno fa come vineria e spazio degustazione di salumi e formaggi, ha introdotto di recente un servizio di piccola cucina con proposte incentrate sui piatti del territorio. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Santa Maria, 9
Telefono:
0873 391907
Prezzo medio:
25 euro
Zì Albina
Comune:
Vasto (Ch)
Descrizione:
La trattoria che ha fatto la storia del brodetto di pesce alla vastese, ha recentemente riaperto i battenti con il giovane chef Matteo Crisanti che ai classici piatti della tradizione locale aggiunge un tocco innovativo e originale rievocando a cuore e palato antichi sapori di un tempo lontano. Chiuso il lunedì.
Indirizzo:
Via Luigi Marchesani, 15
Telefono:
0873 367429
Prezzo medio:
40 euro
Foto credits: @Carmelita Cianci